Accanto alle sessioni della conferenza saranno proposte alcune attività collaterali:
Martedì 13 novembre 2018, ore 18 | Aula Magna del Politecnico di Torino
Proiezione del film documentario “Ultima chiamata” di Enrico Cerasuolo (2013)
Diretto da Enrico Cerasuolo e prodotto da Zenit Arti Audiovisive in associazione con Skofteland Film, il progetto è un modo per capire meglio le ragioni che stanno dietro alla crisi e per prepararsi ad affrontarla con scelte adeguate.
Introduzione di Pier Paolo Peruccio, Politecnico di Torino. Sarà presente Ugo Bardi, membro del Club di Roma
Partecipazione gratuita previa iscrizione attraverso il form di registrazione della Conferenza.
Giovedì 15 novembre 2018 | Collegio Carlo Alberto (Moncalieri)
Conferenza di Luca Mercalli e proiezione del film “La soif du monde” di Yann Arthus Bertrand (2009)
Evento organizzato dal Comune di Moncalieri e da Associazione Culturale Kòres. Maggiori info su: http://associazionekores.it/mercalli-soif
Scarica la locandina
Per informazioni e prenotazioni: info@associazionekores.it; tel. 348.8830991
Venerdì 16 novembre 2018 | Castello del Valentino
Ore 14.30: Seminario “Housing for Degrowth”
Organizzato dal Centro EU-POLIS del DISTI, Politecnico di Torino e Università di Torino
Scarica la locandina
Info: karlk@posteo.net
Lunedì 3 dicembre 2018 | Auditorium Energy Center
Ore 17.45: EcòPOLI dialoga con Franco Borgogno. Seguirà la proiezione del documentario “Océans, le mystère plastique” di Vincent Perazio
La serata si pone in continuità con la conferenza Science and the Future 2 ed è organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture, il Green Team e l’Energy Center del Politecnico di Torino
Scarica la locandina
Info sulla pagina Facebook di EcòPOLI